Orecchini GG GUCCI in Argento
SKU: 627755 J8400 0701Orecchini GG GUCCI in Argento
- Argento sterling 925 con finitura anticata
- Torchon Doppia G
- Finiture con torchon inciso lungo i bordi
- Per lobi forati
- Doppia G: 14,5 mm x 9,7 mm
- Made in Italy
- La collezione di gioielli Gucci è realizzata in materiali ipoallergenici e senza nichel. Gucci garantisce, al proprio interno e nella propria filiera, il rispetto degli standard di Responsabilità Sociale e Ambientale in coerenza con la sua strategia di sostenibilità
Disponibile su ordinazione
Disponibile su ordinazione
Contattaci per l'acquistoOrecchini GG GUCCI in Argento
Il logo Doppia G è riproposto in una preziosa lavorazione effetto torchon su questi orecchini in argento 925. Con design elaborati arricchiti da accenti che riflettono la tradizione della Maison, la collezione di gioielli Gucci in argento combina richiami classici e contemporanei.
- Argento sterling 925 con finitura anticata
- Torchon Doppia G
- Finiture con torchon inciso lungo i bordi
- Per lobi forati
- Doppia G: 14,5 mm x 9,7 mm
- Made in Italy
- La collezione di gioielli Gucci è realizzata in materiali ipoallergenici e senza nichel. Gucci garantisce, al proprio interno e nella propria filiera, il rispetto degli standard di Responsabilità Sociale e Ambientale in coerenza con la sua strategia di sostenibilità
FG Fecarotta Gioielli è concessionario ufficiale del marchio Gucci.
La Storia GUCCI
Nel 1921 Guccio Gucci fondò a Firenze l’azienda omonima per la produzione di articoli di pelletteria, guanti e valigeria. Nel 1923 il primo marchio della casa di moda riportava solamente il nome del fondatore nel carattere calligrafico, probabilmente derivato dalla sua firma.
E’ il 1960 Aldo Gucci, uno dei tre figli di Guccio, disegna il simbolo con le due “G” incrociate, chiaro riferimento alle iniziali del fondatore; questo segno grafico, non ancora diventato il marchio dell’azienda, viene riproposto in diverse fogge e cioè; fuse in un cerchio, contrapposte, invertite e in forma astratta. Quindi nel 1971 il logotìpo sarà composto con un carattere graziato mentre solo nel 1992,con la direzione artistica di Alessandro Michele, comparirà ufficialmente nel marchio aziendale il simbolo della doppia “G”, fino ad allora utilizzato solo come griffe sulle borse, calzature e cinture.
A partire dal 1998 la comunicazione ufficiale sarà affidata al solo logotìpo composto con carattere graziato lapidario, molto spaziato; è con questo marchio che l’azienda si presenta nel mondo come espressione distintiva del “made in Italy”.
Collezione | |
---|---|
Genere | |
Metallo | Argento |